Bruxismo e mal di testa: quando è il momento di andare dal dentista

Cos’è il bruxismo?

Il bruxismo è un disturbo che porta a digrignare i denti, spesso inconsapevolmente, soprattutto durante il sonno. Può causare dolori mandibolari, usura dentale e cefalee.

Sintomi del bruxismo

  • Dolore o rigidità alla mandibola al risveglio

  • Mal di testa frequente, soprattutto alle tempie

  • Usura o fratture dei denti

  • Dolore al collo o alle orecchie

  • Disturbi del sonno

igiene dentale
Bruxismo Mendrisio

Bruxismo e mal di testa: segnali da non ignorare

La tensione ai muscoli masticatori causata dal bruxismo può irradiarsi fino alla testa, generando cefalee croniche. Se il mal di testa è ricorrente al mattino, potrebbe esserci una causa odontoiatrica.

Bruxismo e stress: qual è il legame?

Lo stress e l’ansia sono tra i principali fattori scatenanti del bruxismo. In periodi particolarmente intensi, aumentano gli episodi notturni di serramento dei denti o digrignamento involontario.

Quando rivolgersi al dentista

  • Mal di testa inspiegabili e frequenti

  • Dolori articolari e muscolari alla mascella

  • Rumori o scatti articolari durante l’apertura della bocca

Trattamenti per il bruxismo

  • Bite personalizzato: rilassa la muscolatura e protegge i denti.

  • Terapie conservative: fisioterapia mandibolare, tecniche di rilassamento.

FAQ

Il bruxismo si può curare definitivamente?

Spesso si controlla, più che guarire, ma con strumenti efficaci si prevengono danni seri.

Il bite è scomodo da portare?

I bite moderni sono sottili e su misura, progettati per il massimo comfort.

Prenota la tua seduta di igiene

× Prendi appuntamento